Salta al contenuto principale

Archivio notizie

Nel weekend del 13 e 14 settembre, presso il campo di Chiuro (SO), si sono tenuti i campionati regionali allievi. Le medaglie portate a casa sono state numerose e per ciascuna competizione sono stati premiati i primi sei atleti. 

Nel martello allieve Giuditta Liguori ha conquistato l’argento stabilendo il proprio primato personale con la misura di 43.94m. Nella stessa disciplina ha partecipato anche Flavia Marchini, sempre della Cremona Sportiva, che ha migliorato il proprio personale raggiungendo i 34.10m e ottenendo così il quarto posto.

Nel weekend del 13 e 14 settembre, presso il Campo scuola di Cremona, si sono tenuti i campionati provinciali di prove multiple per le categorie cadetti, ragazzi ed esordienti.

In occasione del trofeo MICO tenutosi a Brescia nella serata del 10 settembre, Giuditta Liguori si è migliorata nuovamente nel martello scagliando l’attrezzo da 3kg a 42.82m. 

Nella stessa gara al maschile molto bene anche Stefano Nespoli che ha lanciato il martello 6kg a 50.54m avvicinandosi alla sua miglior misura. Nella categoria master invece ha partecipato Federico Balzarini che ha stabilito la misura di 23.54m. Federico è sceso in pedana anche per la gara di giavellotto 400g dove ha ottenuto la misura di 18.48.

Domenica 7 settembre al campo Gabre Gabric di Brescia si è tenuto il 15° Trofeo Sandro Calvesi. 

Tra le numerose gare del pomeriggio Leonardo Pini ha conquistato il primo gradino del podio nel salto in lungo maschile con la misura di 7.27m. Alla stessa gara ha partecipato anche Alessandro Roda che ha saltato 5.56m.

La stagione sportiva autunnale è cominciata positivamente anche per i mezzofondisti.

Tra gli appuntamenti di questo weekend Andrea Copercini si è distinto nei 3000 metri in occasione del 13° trofeo città di Busseto. Sabato 6 settembre l’atleta si è avvicinato al suo primato personale correndo la distanza in 9:26.84 e conquistando così il terzo gradino del podio. 

Domenica 7 settembre è stata invece la volta del settore femminile: a Varese, Francesca Corbani ha corso i 3000 metri chiudendo la gara in 11:54.13 che le è valso il terzo gradino del podio.

Dopo la pausa estiva è ripartita nel migliore dei modi la stagione agonistica per gli atleti della Cremona Sportiva Atletica Arvedi.
Il 30 agosto a Brescia il cadetto Matteo Scaravaggi si è distinto in ben due gare: i 100m ostacoli e gli 80 metri.
Il giovane, classe 2010, ha stabilito il proprio primato personale in entrambe le competizioni correndo in 14.92 i 100m ostacoli e in 9.92 gli 80 metri.

Si parte per il Camp 2025 di Cervia!
La mattina della partenza ci siamo svegliati presto per essere puntuali alle 7 e 30 al parcheggio del campo scuola dove ci attendeva il pullman. Il tragitto é durato circa 3 orette ed è stato ricco di risate.
Successivamente ci siamo recati alla residenza dove abbiamo alloggiato per tutta la nostra vacanza. Una volta sistemate le valigie, ci siamo preparati per l'allenamento pomeridiano che consisteva in ripetute, allunghi e stretching.

In allegato i moduli seguenti:

Ripresa allenamenti gruppo cadetti a Cremona il 27.08

Ripresa allenamenti gruppo ragazzi a Cremona il 01.09

Ripresa allenamenti gruppo esordienti a Cremona il 02.09

Modalità iscrizione nuovi atleti delle varie categorie a Cremona.

Per chi fosse interessato:

25 posti, iscriioni/informazioni al cellulare sul volantino

Nel weekend del 2 e 3 agosto si sono tenuti a Caorle i Campionati Italiani Assoluti. Leonardo Pini, unico atleta della Cremona Sportiva, ha gareggiato nel salto in lungo che ha concluso con 7.31m ed un settimo posto.
L'atleta ha cominciato la gara atterrando a 7.19m per poi realizzare un 7.17m al secondo salto. Il terzo salto invece è stato il migliore e con 7.31m Leonardo ha conquistato la finale.