Salta al contenuto principale

Maratonina di Cremona: grande successo per gli atleti dell’Arvedi

Immagine profilo di Benedetta Cosulich

Grande festa ieri, domenica 19 ottobre, nel centro di Cremona, in occasione della 24ª edizione della Maratonina di Cremona. L’evento, di grande rilievo nel panorama podistico nazionale, ha assunto quest’anno un’importanza particolare poiché era valido anche come Campionato Italiano di Categoria, motivo di orgoglio per tutti i partecipanti.

Oltre alla mezza maratona, come di consueto, era in programma anche la 10km, proposta sia in forma competitiva che non competitiva. 

Gli atleti della Cremona Sportiva che hanno preso parte alla manifestazione sono stati numerosi, dalle categorie allievi fino ai master, contribuendo con entusiasmo e ottimi risultati al successo dell’evento.

Nella mezza maratona Verena Mancastroppa si è distinta conquistando il trofeo Baldesio, premio che viene assegnato a coloro che sono tesserati per una società cittadina e passano per primi il 3° km situato proprio davanti all’ingresso della storica canottieri. La giovane runner ha poi chiuso la gara in 1:26:21.

Sempre sui 21 km Massimiliano Inverni ha svolto il ruolo di pacer ed è stato incaricato di mantenere un ritmo costante per aiutare gli altri concorrenti a raggiungere il tempo desiderato: la sua presenza è stata un prezioso punto di riferimento per molti partecipanti.

A rappresentare i colori della nostra società nella mezza maratona anche Sara Dragoni, Nicolas Valiati e Cristian Rossi che hanno concluso con successo i 21km.

Nella 10 km, invece, si è registrata la partecipazione più numerosa degli atleti della società. Francesco Struzzi ha conquistato il primo posto nella categoria Allievi con il tempo di 39:33, mentre ottime prove sono arrivate anche da Youssef Ettaj, Andrea Copercini, Francesco Cosulich e Manuel Gazzaniga.
Oltre ai mezzofondisti e a Struzzi, marciatore, si sono cimentati nella distanza anche il velocista Riccardo Konya e Luca Gelati.

Tra le ragazze, ottime prestazioni per Francesca Corbani, Giulia Lodi, Maria Laura Costa, Matilde Zatti (prima delle allieve) e per le velociste Emma Sforza, Alice Mattarozzi e Michelle Aprile.

La giornata di domenica non è stata solo un importante momento sportivo ma anche un’occasione di condivisione, divertimento e spirito di squadra. 

Benedetta Cosulich

Condividi