
Grandissimo risultato per Sveva Gerevini a Tokyo!
L’atleta cresciuta a Casalbuttano che oggi gareggia per i Carabinieri, dopo aver preso parte alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha vissuto un’altra esperienza internazionale di altissimo livello partecipando ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo 2025.
Sveva, allenata da Pietro Frittoli e già primatista italiana nell’eptathlon, è scesa in pista al Japan National Stadium il 19 e 20 settembre per confrontarsi con le migliori atlete mondiali.
La prima giornata si è aperta con i 100 metri ostacoli corsi in 13.52 (1047 punti), un tempo che si avvicina molto al suo primato personale. Subito dopo è stata la volta del salto in alto dove ha raggiunto la misura di 1.74m (903 punti) fallendo il successivo 1.77m che sarebbe stato PB. Grandi soddisfazioni sono arrivate dal getto del peso dove ha stabilito il proprio primato outdoor con 12.98m (726 punti) ottenuto al terzo lancio. L’ultima gara della serata sono stati i 200m dove ha tagliato il traguardo in 24.07 (974 punti). La prestazione non l’ha soddisfatta pienamente a causa delle difficoltà incontrate nell’ultima parte della gara. Meno di sei mesi fa, infatti, ha subito un’operazione al tendine d’Achille che l’ha costretta a fermarsi qualche settimana. Nonostante ciò si è dimostrata essere molto ottimista per le discipline del giorno seguente chiudendo la prima giornata con un totale di 3650 punti.
La seconda giornata ha avuto inizio con la gara mattutina del salto in lungo, specialità in cui Sveva ha ottenuto 789 punti grazie alla misura di 5.80m. Successivamente, nel tardo pomeriggio, è stato il turno del lancio del giavellotto dove ha raggiunto i 44.16m (747 punti) stabilendo così il suo primato personale nella disciplina.
I due giorni di gare si sono chiusi con gli 800m dove Sveva si è avvicinata moltissimo al suo PB fermando il cronometro a 2:08.89 (981 punti).
In conclusione Sveva ha stabilito il proprio primato stagionale di eptathlon con 6167 punti che le sono valsi il 13° posto nella classifica finale. Questo piazzamento rappresenta un risultato storico che conferma il valore dell’atleta e la sua costante crescita. Il suo impegno, la sua determinazione e la sua tenacia si sono rivelati fondamentali nel perseguimento dei suoi obiettivi. Una menzione speciale va anche al suo allenatore Pietro Frittoli che con le sue competenze e la sua presenza ha saputo fornire a Sveva il supporto necessario per esprimere al meglio le sue potenzialità in un’occasione di tale rilevanza.
Complimenti a Sveva e a tutto il suo team!