0372 453362 Via Rosario 25 - 26100 Cremona (Cr)

[email protected]

Avvicinati all'Atletica Leggera, iscriviti alla Cremona Sportiva Atletica Arvedi

Prova l'emozione della corsa, del salto, del lancio e della marcia!

Cremona Sportiva

CDS Assoluto: bene le squadre femminile e maschile; Record cremonese di Zoppi nel giavellotto

 Sabato 25 Maggio 2024

Considerevoli prestastazioni per le due squadre - Assoluta Maschile ed Assoluta Femminile - della Cremona Sportiva Atl. Arvedi che hanno partecipato alla Fase Regionale del Campiionato Italiano su Pista confermandosi nei punteggi e consentendo così alla Società di patecipare alle Finali Nazionali in programma nel prossimo mese di Settembre. A Bergamo la squadra femminile ha totalizzato 10.862 punti grazie alle prestazioni tecniche di Alice Sgarzi nei metri 400 ostacoli con 1'04"57 (punti 892) e nei metri 100 ostacoli con 15"32 (punti 857) - per Alice anche due prestazioni che consentono la partecipazione ai Campionati Italiani Allieve su Pista di luglio a Molfetta - , di Giulia Lodi nel salto in alto con metri 1,61 (punti 840), della staffetta 4 x 400 composta da Bellardi-Zilioli-Brambilla-Sgarzi con 4'09"08 (punti 832), della staffetta 4 x 100 composta da Sforza-Aprile-Mattarozzi-Battocletti con 51"82 (punti 830), di Gloria Battocletti nel salto in lungo con metri 5,09 (punti 803), di Emma Sforza nei metri 100 piani con 13"18 (punti 771), di Benedetta Cosulich nel salto triplo con mteri 10,52 (punti 766), di Gaia Bellardi nei metri 200 piani con 27"10 (punti 759), di Sveva Gerevini nel getto del peso con metri 12,53 (punti 742) e nel lancio del giavellotto con metri 41,49 (punti 735), di Emma Cantoni nel salto in lungo con metri 4,71 (punti 722) e nei metri 100 piani con 14"01 (punti 633), Asia Zilioli nei metri 800 piani con 2'28"66 (punti 706) e nei metri 1.500 con 5'15"60 (punti 674), di Virginia Bodini nei metri 100 piani con 13"72 (punti 680), di Michelle Aprile nei metri 100 piani con 13"82 (punti 663), della staffetta 4 x 100 formata da Passirani-Luccherini-Lacchini-Cantoni con 56"82 (punti 660), di Anna Brambilla nei metri 400 piani con 1'05"75, di Verena Mancastroppa nei metri 5.000 con 20'03"77 (punti 649), di Lucia Passeri nei 5 km di marcia con 28"56"79 (punti 639), di Alice Mattarozzi nei metri 100 piani con 14"00 (punti 634) e nei metri 200 piani con 29"29 (punti 589), di Matilde Lacchini nei metri 100 piani con 14"28 (punti 591), di Caterina Moretti nel lancio del martello con metri 36,73 (punti 559) e nel getto del peso con metri 7,77 (punti 449), di Asia Luccherini nei metri 400 con 1'09"66 (punti 545) e nei metri  200 piani con 30"51 (punti 503), di Sara Dragoni nei metri 5.000 con 21"50"02 (punti 504), di Elisa Eusebio  nel lancio del martello con metri 32,76 (punti 496), di Camilla Passirani nei metri 200 piani con 32"48 (punti 380) e nei metri 100 piani con 15"96 (punti 361) e di Francesca Esemplare nel lancio del disco con metri 18,33 (punti 311). Positiva - come detto - anche la prestazione complessiva della squadra maschile che a Nembro ha totalizzato 10.180 punti grazie alle prestazioni di Ale Donelli nei metri 400 piani corsi in 47"22 (punti 1031) e nei metri 200 piani con 22"12 (punti 909), di Sebastiano Spotti nei metri 100 piani con 11"03 (punti 877), di Nicolas Brighenti nel lancio del martello con metri 56,86 (punti 845), di Mattia Zoppi nel lancio del giavellotto con metri 58,24 (punti 793) e nuovo Record Cremonese Assoluto! e nel lancio del disco con metri 38,83 (punti 673), di Davide Renati nei metri 400 ostacoli con 57"74 (punti 778) e minimo per la partecipazione ai Campionati italiani Juniores e nei metri 110 ostacoli con 17"74 (punti 497) , della staffetta 4  100 composta da Diabate-Vidari-Poli-Aleleke con 45"72 (punti 698), della staffetta 4 x 400 formata da Cosulich-Renati-Lupi-Donelli con 3'41"10 (punti 643), di Bouraba Diabate nei metri 100 piani con 11"90 (punti 640), di Luca Gelati nel salto in alto con metri 1,65 (punti 612), di Stefano Nespoli nel lancio del martello con metri 40,95 (punti 600), di Marco Gerelli nel salto in lungo con metri 5,43 (punti 591) e nel salto triplo con metri 10,63 (punti 504), di Alberto Rossini nel getto del peso con metri 10,98 (punti 586), di Diego Vidari nei metri 200 piani con 24"77 (punti 584) e nei metri 100 piani con 12"17 (punti 574), di Francesco Struzzi nella marcia 10km con 54'57"66 (punti 576), di Massimiliano Inverni nei metri 800 con 2'08"42 (punti 568), di Andrea Ronca nei metri 5.000 con 16'45"25 (punti 525), di Samuel Adeleke nei metri 100 piani con 12"45 (punti 509), di Gabriele Pizzaleo nel salto con l'asta con metri 3,00 (punti 466), di Francesco Lanzini nel salto in lungo con metri 4,64 (punti 428), di Daniele Damiani nel salto con l'asta con metri 2,80 (punti 414),