Salta al contenuto principale

Archivio notizie

Era uno dei Record Cremonesi Assoluti più datati: 4 novembre 1965 ed  apparteneva ad una leggenda cremonese dei lanci Giulo Mazzocchi con metri 58,58: ieri alla sua seconda gara nella Categoria Promesse il nostro atleta Nicolas Brighenti lo ha migliorato scagliando il lancio del martello (kg. 7,260) a metri 58,78 a Mariano Comense nel corso della Fase Regionale del Campionato Italiano di Lanci Lunghi Invernali.

Altra grandissima prestazione della nostra portacolori! Sabato a Padova si è aggiudicata il suo terzo Titolo Italiano Assoluto: si è aggiudicata il Pentathlon Indoor Assoluto Femminile totalizzando 3.904 punti che il nuovo record cremonese ed anche la miglior prestazione italiana dell'anno. Una lunghissima giornata di gare con ben 41 atlete partecipanti:10 ore sul campo gara iniziate al mattino con i metri 60 ostacoli vinti correndo in 8"87 totalizzando 937 punti (a 4 centesimi dal primato personale), E' stata poi la volta del salto in alto dove sale 

L'oro e l'argento del Campionato Regionale Indoor nel salto con l'asta juniores maschile è tutto per i nostri atleti: Giantommaso Bentivoglio conquista il titolo Lombardo saltando metri 4,50 ed al secondo posto troviamo Dario Dester che con metri 4,.20 eguaglia il proprio primato personale.

Inizia anche la stagione invernale dei Lanci Lunghi e domenica mattina a Vicenza i martellisti sono scesi in campo per la Fase Regionale del Campionato Itraliano Lanci lunghi. Nel lancio del martello Promesse subito record personale per Nicolas Brighenti che con l'attrezzo da7,260 kg. si migliora di un metro e mezzo ottenendo l'ottima misura di metri 56,58. Buona la srie di lanci: x - 52,61 - 56,04 - 53,92 - 56,58 - 56,30.

La prima giornata dei Campionati Regionali Indoor Juniores riservata ai salti e divisa in due sedi - Saronno e Bergamo , ha portato risultati  importanti e significativi per i nostri colori. Nel salto in lungo Juniores Maschile - presso il PalaDozio di Saronno, molto molto bene Chinedu Festus Okereke che - alla sua prima gara nella nuova categoria - conquista il terzo gradino del podio con record personale a metri 6,49. Questa la sua serie di salti: 5,81 - 6,23 - x - 6,25 - 6,49 - x.

Cade un'altro Record Cremonese Indoor "storico" datato 1993, ben 26 anni fa: sabato sull'anello coperto di Padova , la promessa Emma De Gennaro ha corso i metri 200 piani in 26"06 stabilendo così il nuovo record cremonese assoluto detenuto da Chiara Carotti che lo aveva ottenuto a Genova il 7 febbraio 2013. Emma De Gennaro conquista anche l'argento del secondo gradino del podio nella Categoria Promesse perchè la manifestazione era valida come Campionato Regionale Lombardo Indoor 2019

La maratona indoor della velocità (ben 59 serie dei metri 60) si chiude con un eccezionale riscontro per i nostri portacolori. Un record cremonese assoluto di grande valore e spessore e tutti record personali per i nostri giovani atleti impegnati. E' Sebastiano Spotti a stupire positivamentetutti gli addetti ai lavori e grazie all'impegno ed alla costanza negli allenamenti - seguito dal tecenico Cinzia Gastaldi - corre una sontuosa batteria dei 60 piani maschili e chiude con un significativo 6"86 che rappresenta il suo primato personale

Ottima prestazione nella Riunione Nazionale Indoor di Padova tenutasi domenica pomeriggio di Emma De Gennaro che nella prima gara nella nuova Categoria Promesse stampa un ottimo 58"55 nei metri 400 piani corsi con assoluta autorità e conquistando la vittoria alla grande nella terza serie. La prestazione - secondo tempo al time indoor per la nostra atleta - rappresenta anche ampiamen- te il minimo di partecipazione ai Campionati italiani Indoor nel prossimo mese di febbraio.

Assegnati oggi domenica 13 gennaio i primi titoli regionali indoor della stagione 2019: accade a Bergamo, come da tradizione con le prove multiple.
In grandissima evidenza i nostri Atleti!

Ottima partecipazione dei nostri atleti alla Riunione Regionale Indoor che si è svolta a Parma: tre atleti hanno ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Indoor e cinque sono stati i primati personali migliorati. L'inizio è per il salto in lungo Allieve dove Federica Mencaraglia conquista il secondo posto con il primato personale a metri 4,88 (la serie: 4,64 - 4,70 - x - 4,88 - x - 4,63).