Salta al contenuto principale

Archivio notizie

Arona di Tenerife ad inizio giugno è una località che rimarrà nel ricordo di Sveva Gerevini per molto tempo: un grave infortunio durante un allemaneto sugli ostacoli le ha tolto la possibilità di partecipare ai Campionati Mondiali di Eugene per i quali beffardamente a fine giugno era giunta l'ammissione grazie al ranking mondiale e a detta di tutti le avrebbe precluso anche la partecipazione agli Europei di Monaco di Baviera.

L’avventura di Sveva Gerevini nell’eptathlon - che torna in gara dopo il grave infortunio patito ad Arona in Spagna ad inizio giugno - parte nel modo migliore e dopo la prima giornata chiude con 3.507 punti in perfetta media per confermare la sua miglior prestazione stagionale vicina a 6.000 punti.

Grandissimo Dario! Una due giorni di gare che lo porta al Record Italiano nel Decathlon con 8.218 punti con tre primati personali migliorati nelle gare di lancio
ed alla consapevolezza di essere nell'elite europea della specialità.

(fonte CRL) Il Direttore tecnico Antonio La Torre ha comunicato la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di Monaco di Baviera (Germania) in programma da lunedì 15 a domenica 21 agosto. Il team sarà composto da 101 atleti (54 uomini, 47 donne), il numero più ampio di sempre per l’Italia nella rassegna continentale, giunta alla venticinquesima edizione: il precedente record di partecipazione risale a vent’anni fa, sempre a Monaco di Baviera, con 95 convocati per l’edizione del 2002.

3^ tappa dell'High Speed League, circuito di Meeting Internazionale con l'inaugurazione della nuova pista di Atletica Leggera a Berceto (Pr). Ancora un'ottima prova per il portacolori della Cremona Sportiva Atl. Arvedi che ha corsi i metri 200 piani in 21"50 ( vento - 1,4) che rappresenta il suo primato stagionale con un miglioramento di 14 centesimi. Per lui terzo posto finale dietro a Federici (21"10) e ad Angelini , secondo, ma con lo stesso tempo di Spotti.

Ottima prestazione per Sebastiano Spotti che si aggiudica la gara regina del Meeting Internazionale di Mendrisio correndo i 100 metri in 10"58 (vento + 1.9) e stabilendo - oltre al primato personale - anche il nuovo record di Società sulla distanza. Per l'atleta della Cremona Sportiva Atl. Arvedi da segnalare la vittoria anche nella prova 2 dei metri 100 piani con il tempo di 10"71 (vento - 0,4).

Ottima prova di Aurora Volpi ai Campionati Italiani Juniores che si sono svolti a Rieti. L'atleta della Cremona Sportiva Atl. Arvedi ha corso una positiva quinta batteria dei metri 100 piani chiusa al terzo posto con l'ottimo riscontro cronometrico di 12"33 (vento - 0,6) . Si qualificano le prime 4 più i 4 migliori tempi: per lei quindi grande risultato l'essersi qualificata per le semifinali. Nel pomeriggio, chiude al settimo posto la propria semifinale corsa in 12"86 (vento -3,6).

Prestazione disturbata dal vento qualla di Sebastiano Spotti nei metri 100 piani al Meeting Internazionale di La Chaux de Fond in Svizzera: per lui 10"82 il riscontro cronometrico con vento contrario di - 2,1. Nel Meeting di Piacenza buona prova nel salto in lungo Cadette di Alice Sgarzi che ha saltato metri 4,86. Nei metri 1.500 femminili, CristinaTorazzi ha corso in 6'11"11. Nel Meeting di Darfo Boario, ancora una buona prova per Benedetta Cosulich che ha sfiorato il suo recente personale saltando metri 10,72 (vento + 1,5).

Ancora un'ottima prestazione per Aurora Volpi nella prima giornata dei Campionati Lombardi Juniores: nei metri 100 piani femmi9nili conquista la finalissima con l'ottimo riscontro cronometrico in batteria di 12"36 (vento +0,5) e poi in finale chiude al quarto posto con un confortante 12"49 (vento -0,2). Bravissima Benedetta Cosulich che si migliora ancora nel salto triplo femminile saltando metri 10,76 (vento -0,4).